|
Conoscenze e Attitudini dei Medici di Medicina Generale riguardo all'antibiotico-resistenza e la prescrizione di antibiotici |
PRESENTAZIONE DELLA RICERCA E MODULO DI CONSENSO INFORMATO
Caro/a Collega
Siamo un gruppo di medici di medicina generale e medici in formazione. Con il patrocinio degli Ordini dei Medici della Sardegna, stiamo realizzando uno studio per conoscere le opinioni dei nostri colleghi e delle nostre colleghe sul tema della resistenze batteriche e le prescrizioni di antibiotici al fine di capire la realtà che giornalmente affrontiamo nei nostri studi.
Per condurre questa indagine ti chiediamo di rispondere ad un breve questionario: ti serviranno meno di 4 minuti.
Le informazioni che ci darai hanno un esclusivo scopo di ricerca epidemiologica e non potranno essere utilizzate per nessun'altra ragione.
Lo studio a cui parteciperai è stato sviluppato con il supporto dell’Istituto Superiore di Sanità, l’Università di Cagliari e approvato da un Comitato Etico indipendente.
Siamo un gruppo di medici di medicina generale e medici in formazione. Con il patrocinio degli Ordini dei Medici della Sardegna, stiamo realizzando uno studio per conoscere le opinioni dei nostri colleghi e delle nostre colleghe sul tema della resistenze batteriche e le prescrizioni di antibiotici al fine di capire la realtà che giornalmente affrontiamo nei nostri studi.
Per condurre questa indagine ti chiediamo di rispondere ad un breve questionario: ti serviranno meno di 4 minuti.
Le informazioni che ci darai hanno un esclusivo scopo di ricerca epidemiologica e non potranno essere utilizzate per nessun'altra ragione.
Lo studio a cui parteciperai è stato sviluppato con il supporto dell’Istituto Superiore di Sanità, l’Università di Cagliari e approvato da un Comitato Etico indipendente.
Premendo avanti, accetterai di partecipare allo studio.
Non appena completato, ti invieremo un report con i risultati preliminari dello studio.
Ti ringraziamo per la tua partecipazione.
Il gruppo di ricerca di Ampio Spettro
Ti ringraziamo per la tua partecipazione.
Il gruppo di ricerca di Ampio Spettro
Se vuoi partecipare più attivamente, esprimerci la tua opinione, ricevere materiali di approfondimento o chiedere chiarimenti, contattaci ai numeri +393924712115 (Peter Kurotschka) e +39 3474016659 (Alice Serafini) o all’indirizzo coordinamento@ampiospettro.com.
Privacy: un Garante dei dati personali sarà responsabile della completa confidenzialità di tutti i dati, che saranno trattati nel rispetto della vigente normativa per la protezione dei dati personali (decreto legislativo n.196 / 2003 così come modificato dal decreto legislativo n.101 / 2018 e Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR)).
Privacy: un Garante dei dati personali sarà responsabile della completa confidenzialità di tutti i dati, che saranno trattati nel rispetto della vigente normativa per la protezione dei dati personali (decreto legislativo n.196 / 2003 così come modificato dal decreto legislativo n.101 / 2018 e Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR)).