Obiettivi di ricerca e Privacy Policy

La Rete Documentaria della Provincia di Pistoia sta progettando di organizzare – a partire da Settembre 2024, su finanziamenti del Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027, gestiti dalla Regione Toscana – un programma di corsi, incontri e lezioni gratuiti in tutti i comuni del nostro territorio, finalizzati alla formazione e all’aggiornamento delle competenze della popolazione maggiorenne residente e domiciliata nel nostro comprensorio.
Per questo il Comune di Pistoia – in quanto Capofila delle Rete Documentaria della provincia di Pistoia (REDOP) - ha commissionato a PoieinLab Impresa Sociale questa indagine esplorativa, volta a conoscere la disponibilità e il tipo di competenze possedute dal Personale delle Biblioteche e degli Archivi facenti parte di quella stessa Rete, nella prospettiva di valorizzare il bagaglio conoscitivo e professionale dei suoi Operatori mediante il loro possibile coinvolgimento come “facilitatori” e Agenti di Tutoraggio e di Supporto ai percorsi di apprendimento non formale che saranno realizzati.
Le chiediamo dunque qualche minuto del Suo tempo per rispondere alle domande di questo breve questionario. Nel pieno rispetto dell’attuale normativa in tema di protezione della privacy esso è completamente anonimo, i dati saranno utilizzati a scopi solo ed esclusivamente scientifici e saranno presentati solo ed esclusivamente in forma aggregata.
Nel ringraziarla della preziosa collaborazione che vorrà darci, un caro saluto.
Per qualunque informazione o chiarimento Lei ritenga opportuni:
filippo.buccarelli@unifi.it
filippo.buccarelli@poieinlabimpresasociale.it
Cell. 329 9091677

Question Title

* 1. Accetti dunque di partecipare all'indagine?

T